Associazione Angeli di Ilanivato

"Dire a tutti che Dio è buono"
(Venerabile Madre Maria degli Angeli)

PROGETTO “MADAGASCAR”

Beatrice, 12/08/2024

In Madagascar l'istruzione è totalmente a pagamento e sovente le famiglie povere non possono né permettersi di far studiare i propri figli né tantomeno acquistare il materiale e un vestiario adeguato. Per potersi istruire, le giovani generazioni sono condizionate quindi dallo stato finanziario dei propri genitori, ma assai spesso la scuola è l’ultima delle preoccupazioni.

Nella capitale dove molte famiglie vivono in uno stato di povertà assoluta, i genitori spesso non hanno che lavori precari, senza continuità, lavoretti che portano a dei guadagni mensili che bastano appena a procurarsi un piatto di riso al giorno, e ciò non basta nemmeno a sfamare la famiglia. Impensabile quindi garantire la frequenza scolastica alla propria prole.

Un’ulteriore piaga è la difficoltà, sempre a causa dell’indigenza economica, di procurarsi qualsiasi cura medica. La mortalità causata dalla privazione delle cure fa sì che spesso le famiglie siano composte da un solo genitore.
Siamo sovente confrontati con richieste di sostegno da parte di famiglie monoparentali, o addirittura da nonni che hanno a loro carico i nipoti orfani o abbandonati.

Per ora sosteniamo a distanza circa 250 bimbi. Durante le nostre visite in loco, che avvengono di solito annualmente, possiamo constatare il livello di povertà inimmaginabile nel quale vive la maggioranza della popolazione di Tana (Antananarivo).


Ragazzo di 15 anni, lavora per 3 fr. al mese trasportando materiale edile per ca. 3 km a piedi nudi. E’ contento e sorride perché può contribuire all’economia domestica.


La missione di Suor Maria degli Angeli (Monica Albertini di Sementina) e delle consorelle della Missione Cattolica di Ilanivato è un’autentica oasi nell’incubo.
La missione gestisce circa 1500 alunni (asilo, scuola elementare e media), con un ambulatorio medico e uno dentistico tra gli altri servizi offerti.
L’ambulatorio medico è aperto anche alla popolazione della zona che si presenta in cerca di cure. Cure che vengono offerte per lo più gratuitamente.

La Missione Cattolica di Ilanivato è un autentico miracolo. Le Suore gestiscono il loro centro con parsimonia e una estrema cura, organizzate in modo preciso, offrendo amore e cure incondizionati.

Per noi è ormai diventata una priorità aiutare la missione e portare avanti i padrinati, facendo in modo che oltre alla scuola i ragazzi possano ricevere anche le cure necessarie per poter affrontare gli studi nel modo adeguato.

L'istruzione è la sola garanzia che si possa offrire ai bambini per uscire dalla loro realtà fatta di stenti e difficoltà, per questo non vorremmo dover negare l'aiuto a nessuno.

I padrinati ("adozioni a distanza") sono un modo, ma anche le singole donazioni sono importantissime e indispensabili. Con queste riusciamo ad aiutare nell’acquisto di medicinali, materiale scolastico, cibo, necessità delle famiglie (spesso confrontate con problemi di perdite di lavoro dovute ad incidenti, disoccupazioni o eventi naturali come uragani).


Consegna dei quaderni preparati dagli scolari della scuola di Mesocco, Grigioni.

Sostegno a distanza

Tramite la Missione Cattolica di Ilanivato, di cui Suor Maria è responsabile, possiamo e dobbiamo moralmente continuare a proporre i padrinati. Questa forma di sostegno a distanza è un piccolo miracolo che ha la facoltà immensa di dare serenità al bimbo e alla famiglia intera. La garanzia che non verranno abbandonati e che gli studi e il supporto medico di base saranno sicuri, rende la loro vita più sopportabile e serena.

La quota annua è pari a fr. 300 e comprende la scolarizzazione e le spese medico-dentistiche di base.


Vi ringraziamo di cuore già sin d’ora per il vostro interesse.

Beatrice, "Un sorriso per Lova"



Associazione Angeli di Ilanivato
via ai Mulini 14
CH-6514 Sementina

IBAN CH13 8080 8001 1242 4839 7

e-mail: info@angeliilanivato.ch
webmaster: nicola@adhoc.ch


Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2024