Associazione Angeli di Ilanivato

"Dire a tutti che Dio è buono"
(Venerabile Madre Maria degli Angeli)

L’associazione

L’Associazione "Angeli di Ilanivato", con sede a Bellinzona (Ticino) ha quale scopo l’aiuto e il sostegno della missione di suor Maria degli Angeli, della Congregazione "Suore Carmelitane di Santa Teresa di Torino", che svolge in Madagascar, con attività legate all’educazione, all'assistenza sanitaria e umanitaria, all'accoglienza e al servizio apostolico in varie comunità.

La Congregazione gestisce una decina di centri che accolgono alcune migliaia di bambini e ragazzi (scuola dell'infanzia, scuola elementare e secondaria, scuole professionali), collabora con le scuole parrocchiali offrendo consulenza didattica e occupandosi delle mense, amministra o partecipa al lavoro in ambulatori per le cure mediche di base e specialistiche (oftalmologiche e dentarie).



Visita in una classe di scuola dell'infanzia.

Storia dell'aiuto ticinese alle comunità malgasce

Nel lontano 1985 Giampiero Casoni ricevette una lettera da suor Maria, che chiedeva un sostegno materiale ed economico per aiutare la missione di Andreba, dove era appena arrivata per occuparsi dei malati della regione.
Come risposta, Giampiero si è subito attivato per raccogliere indumenti e scarpe, materiale scolastico, diversi farmaci e altro materiale infermieristico da inviare in Madagascar.
Per molti anni Giampiero e la sorella Annamaria Malandra hanno spedito sull'isola africana questi aiuti grazie al sostegno di Air France, che chiedeva una partecipazione finanziaria non eccessiva. Nel corso degli anni si sono poi aggiunti Fausto Malandra, Fausto e Roberto Albertini, fratelli di suor Maria.

Una ventina di anni dopo, suor Maria si è trasferita nella capitale Antanarivo, occupandosi della missione di Ilanivato, e qui sono iniziati i padrinati, che accanto a donazioni puntuali per singoli progetti, hanno permesso e permettono sempre a molti bambini di frequentare le scuole di base in condizioni dignitose, con pasti regolari e un ambulatorio medico-dentistico aperto anche alla popolazione più povera della zona.

Nel 2016, per sistemare la situazione dal punto di vista giuridico e permettere ai donatori di detrarre fiscalmente i versamenti a favore delle missioni, è stata creata l'associazione Angeli di Ilanivato, strutturata dai coniugi Flavia e Christophe Verzasconi-Leuenberger con l'aiuto di Annamaria e di Roberto, fratello di suor Maria.

Un gruppo di mesolcinesi si attiva per il Madagascar

Tutto è iniziato nel 2011, quando Beatrice ha iniziato il padrinato a distanza di due ragazzini tramite un contatto ticinese: fino a quel momento non sapeva un gran che del Madagascar, era solo un punto nel mappamondo.
Si trattava di supportare con una retta annua le spese d’istruzione di ragazzi che abitavano in zone rurali, e consentire loro la frequenza della scuola elementare ad Antananarivo, capitale del Madagascar. Le immagini che arrivavano mostravano una situazione ben piu che misera, una situazione agli antipodi rispetto al nostro paradiso.

Il paese di Lostallo è molto generoso: senza fare nulla, solo con il passaparola, in poco tempo da due ragazzini si è arrivati a 35.

Si rende quindi necessaria la creazione di un’Associazione che comprovi la serietà di queste azioni: con Elvira, Tamara, Orsola, Ursula e altre amiche e amici è arrivata l’associazione "Un Sorriso per Lova". E in breve iniziano a pensare ad un possibile viaggio, assieme a Martina, ma il Madagascar sembra lontanissimo e ci pensano un po’ su….

Poi da novembre 2013 a novembre 2014 il comitato, unito a tante amiche e amiche, organizza raccolte e spedizioni di materiale per la Siria. Un lavoro molto intenso che però unisce profondamente.

Quindi la svolta decisiva: in giugno 2014 Beatrice e Marina partono per la prima volta alla ricerca dei loro ragazzi di Antananarivo. Viene consigliato loro di chiedere a Suor Maria di poter soggiornare nella sua Missione. Non conoscono Suor Maria, non conoscono nessuno in Madagascar: i primi contatti, l'incontro ... bastano pochi minuti e Suor Maria con le Sorelle della Missione di Ilanivato entrano letteralmente nel loro cuore.
Dopo 10 anni la missione di Ilanivato è diventata la loro seconda casa….. e dopo 10 anni ci sono circa 100 ragazzini sostenuti a distanza da madrine e padrini stupendi.

Associazione Angeli di Ilanivato
via ai Mulini 14
CH-6514 Sementina

IBAN CH13 8080 8001 1242 4839 7

e-mail: info@angeliilanivato.ch
webmaster: nicola@adhoc.ch


Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2024