Associazione Angeli di Ilanivato

"Dire a tutti che Dio è buono"
(Venerabile Madre Maria degli Angeli)

ITAOSY



Suor Caterine, giardiniera-capa di Itaosy

Itaosy è una città e comune alla periferia di Tananarive di circa trentamila abitanti. Ha parecchie scuole pubbliche e private, un ospedale statale e cliniche private. La nostra comunità è stata aperta nel 1972.

ATTIVITÀ APOSTOLICHE DELLA COMUNITÀ

  1. Scuola professionale: per falegnami ed elettricisti
  2. Promozione femminile
  3. Catechesi e animazione liturgica in parrocchia e nei villaggi
  4. Collaborazione con i Padri Carmelitani nella Casa di Spiritualità e nella scuola

La scuola professionale è gestita dalla comunità. Insegnanti laici insegnano ai ragazzi che frequentano questo tipo di scuola la teoria e la pratica del lavoro del falegname e dell’elettricista.

Una suora, aiutata da personale laico, si occupa della scuola di promozione femminile. Quest’anno entrambe le scuole hanno fatto una mostra dei lavori eseguiti nel corso dell’anno: ha avuto successo e sono stati venduti quasi tutti gli oggetti esposti.

Alcune sorelle della comunità collaborano con i Padri Carmelitani per l’insegnamento della religione nelle loro scuole (dalla scuola materna all’università). La collaborazione con i Padri si estende anche al funzionamento della Casa di Spiritualità e alla mensa scolastica.

Come in ogni comunità anche qui ad Itaosy le sorelle partecipano alla vita parrocchiale del distretto offrendo la loro collaborazione per il catechismo, l’animazione liturgica, le tournées domenicali,…

Le ragazze della Promozione femminile (tre anni) sono state 82. Sono state ammesse agli esami finali 12 allieve e sono state tutte promosse.

Gli allievi della scuola tecnica (tre anni) sono stati 56. Al primo anno 34, al secondo anno 14, al terzo anno 8. Questi ultimi sono stati promossi con una buona valutazione.

L’anno scorso è stato fatto un grosso lavoro: è stato pulito da tutte le sterpaglie, radici di alberi e rocce dal terreno in pendio e sono state fatte delle terrazze che permettono la coltivazione di ortaggi e alberi da frutto e piccoli canali per il deflusso dell’acqua piovana. I legumi che si coltivano servono anche per la mensa scolastica dell’atelier.
Questo grande lavoro è stato sovvenzionato dall'Associazione Gianni Pestoni.

Link


Casa “St. Joseph” sul sito delle Carmelitane di S. Teresa di Torino.

L'orto di Itaosy tra i progetti finanziati dall'Associazione Gianni Pestoni.

Associazione Angeli di Ilanivato
via ai Mulini 14
CH-6514 Sementina

IBAN CH13 8080 8001 1242 4839 7

e-mail: info@angeliilanivato.ch
webmaster: nicola@adhoc.ch


Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2024