Associazione Angeli di Ilanivato

"Dire a tutti che Dio è buono"
(Venerabile Madre Maria degli Angeli)

ANDREBA




Il villaggio di Andreba Gara è situato sulla riva orientale del lago Alaotra, diocesi di Ambatondrazaka. È uno dei sei villaggi che fanno parte del comune rurale di Ambatosoratra e si trova sulla strada nazionale RN 44 a 25 km a nord di Ambatondrazaka, capoluogo della regione Alaotra-Mangoro. Andreba Gara è situata in una zona piana principalmente coltivata a risaie e circondata da colline.

La maggior parte degli abitanti (9.131) è dedita alla coltivazione dei campi con tecniche ancora piuttosto rudimentali, quasi tutto il lavoro viene fatto a forza di braccia, solo un piccolo numero ara i campi con l’aratro trascinato da zebù. Altra fonte di sussistenza è la pesca. Una ventina di anni fa il lago Alaotra era molto ricco di pesci ora per la siccità e a causa dei “fuochi di brousse” la sua superficie si è molto ridotta. Le colline erano ricoperte di boschi ora sono brulle e gli incendi hanno provocato lo sgretolamento delle stesse e quando ci sono piogge torrenziali l’acqua trascina a valle terra e detriti che finiscono nel lago.
La comunità è stata aperta nel novembre del 1960.

ATTIVITÀ APOSTOLICHE DELLA COMUNITÀ

  1. Direzione e gestione amministrativa delle scuole di Andreba e di Ambatosoratra
  2. Scuola promozione femminile
  3. Dispensario medico autorizzato dallo Stato (C.S.B.II: Centro Sanitario di Base con la presenza di un medico)
  4. Centro di diagnosi e cura per i malati di tubercolosi e di lebbra
  5. Pastorale di evangelizzazione
  6. Catechesi parrocchiale

La comunità tiene la direzione di due scuole: Andreba e Ambatosoratra, la prima è di proprietà della Congregazione, la seconda della Diocesi. Ad Andreba il percorso scolastico inizia con la scuola dell’infanzia e termina con la scuola media. Ad Ambatosoratra invece c’è solo la scuola dell’infanzia e quella elementare. In questo villaggio l’effettivo degli alunni si va riducendo a poco a poco per l’apertura di diverse scuole private e statali. In entrambe le scuole la percentuale degli alunni promossi è quasi sempre del 100%. Ad Andreba invece continuano ad aumentare le iscrizioni e siamo costrette ad aumentare il numero delle classi sia per la scuola elementare che media affittando aule della parrocchia e sottraendo delle stanze alla missione. Quest’anno gli alunni ad Andreba sono stati 777 dalla materna alla 4.a media, mentre ad Ambatosoratra sono stati 315 fra scuola materna ed elementare.

La scuola di promozione femminile non è molto frequentata (22 ragazze) anche se si cerca di chiedere il minimo indispensabile come retta scolastica. Il materiale che viene usato è molto costoso ma le ragazze che si iscrivono a questa scuola provengono da famiglie povere.

Il dispensario è frequentato da molti malati (5500 circa) che provengono anche dai villaggi circostanti. Ad Andreba non c’è un centro medico statale. Il nostro dispensario è anche un Centro per la diagnosi e cura della lebbra e della tubercolosi (67 nuovi casi l’anno scorso) e Centro di riferimento per queste due malattie per tutto il distretto a nord di Ambatondrazaka. È provvisto di un laboratorio di analisi per la diagnosi della tubercolosi polmonare e della lebbra.

Le sorelle operano attivamente nella pastorale di evangelizzazione: catechismo in parrocchia, ritiri per la preparazione ai diversi sacramenti, tournées domenicali, partecipazione alla formazione mensile dei catechisti.

Link


Casa “Mère de Dieu” sul sito delle Carmelitane di S. Teresa di Torino.

Associazione Angeli di Ilanivato
via ai Mulini 14
CH-6514 Sementina

IBAN CH13 8080 8001 1242 4839 7

e-mail: info@angeliilanivato.ch
webmaster: nicola@adhoc.ch


Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2024